SEITAN STEW WITH MUSHROOMS – SPEZZATINO DI SEITAN CON FUNGHI

Seitan stew with mushrooms is definitely the tastiest way to prepare this food. Despite the low biological value of protein of seitan (gluten), this can be considered a vegetarian main dish, as accompanied by mushrooms, source of amino acids, and the pine nuts, protein source. It is therefore recommended for a diet free of animal protein or against high cholesterol. Obviously, if you prefer, seitan can be substituted by chunks of veal!

Lo spezzatino di seitan con funghi è sicuramente il modo più gustoso per preparare questo alimento. Nonostante il basso valore biologico delle proteine del seitan (glutine), questo può essere considerato un secondo vegetariano completo, in quanto accompagnato dai funghi, fonte di amminoacidi, e dai pinoli, fonte di proteine. E’ consigliato quindi per una dieta priva di proteine animali o contro il colesterolo alto. Ovviamente, a piacere, il seitan puo’ essere sostituto da tocchetti di vitello!

Banda-4-spazi

  • INGREDIENTS:
    500g of seitan
    4tbsp of plain flour
    500g of mushrooms
    2 handful of pinenuts
    2 carrots
    2 potatoes
    2tbsp of tomato paste
    1/2 onion
    2 garlic cloves
    500ml of vegetable stock
    2 tablespoons mustard seeds
    a splash of red wine
    Oil e.v.o.
    salt
    aromas
  • INGREDIENTI:
    500g di seitan
    4 cucchiai di farina
    500g di funghi
    2 manciate di pinoli
    2 carote
    2 patate
    2 cucchiai di concentrato di pomodoro
    1/2 cipolla
    2 spicchi d’aglio
    500ml di brodo vegetale
    2 cucchiai di semi di senape
    una spruzzata di vino rosso
    olio e.v.o.
    sale
    aromi

PREPARATION:
We begin browning seitan: In a small bowl mix the flour, salt and favourite flavours. Reduce seitan into strips or cubes.

Iniziamo rosolando il seitan: Ridurre il seitan in straccetto o cubetti, a parte, in una ciotolina mescolare la farina, il sale e gli aromi preferiti.

???????????????????? ????????????????????

Heat a little oil in a frying pan with a clove of garlic and, in the meantime, pass the pieces of seitan in flour. Pour the seitan in the pan and cook for ten minutes, obtaining a golden colour and a crunchy texture on the outside.

Scaldare un po’ d’olio in una padella capiente con uno spicchio d’aglio e, nel frattempo, passare i pezzetti di seitan nella farina. Versare il seitan in padella e rosolare per una decina di minuti, fino ad ottenere un colore dorato ed una consistenza croccante all’esterno.

???????????????????? ????????????????????

In another very large pan pour a few tablespoons of oil with a clove of garlic and onion finely chopped, lightly frying for a few minutes.

In un’altra padella molto capiente versare un paio di cucchiai d’olio con uno spicchio d’aglio e la cipolla tagliata finemente, lasciare appassire per qualche minuto.

????????????????????

Add carrots, potatoes and mushrooms and season them with herbs, sprinkle with red wine and simmer with red wine until reduced over high heat.

Aggiungere le carote, le patate e i funghi e fare insaporire il tutto con le erbe aromatiche, spruzzare con del vino rosso e far sfumare a fiamma alta.

???????????????????? ????????????????????

Pour into the pan the tomato paste and cover with vegetable broth.

Versare in padella il concentrato di pomodoro e coprire con il brodo vegetale.

????????????????????

Add the seitan and stir well, cook until the broth is absorbed over medium heat. Towards the end of cooking add the mustard seeds, mix well and cook for another 5 minutes. Serve with slices of rustic bread.

Unire il seitan e mescolare bene, lasciar cuocere finché il brodo non si sarà assorbito a fiamma media. Verso fine cottura aggiungere anche i semi di senape, mescolare bene e cuocere per altri 5 minuti. Servire con fette di pane rustico.

????????????????????SAM_3535a

SHRIMP DUMPLINGS (JIAOZI) – JIAOZI (RAVIOLI CINESI) AI GAMBERI

The Jiaozi are one of the pillars of the Asian cuisine, are dumplings usually filled with meat, shrimp or mixed vegetables, and can be cooked in different ways: steamed, braised, boiled … Even the ways that you can serve them are varied, in this version we will use steam cooking and, to garnish, sweet chilli sauce.

Gli Jiaozi sono una delle colonne portanti della cucina Asiatica. Sono dei fagottini generalmente ripieni di carne, gamberi o verdure miste, che possono essere cotti in diversi modi: al vapore, brasati, bolliti…Anche i modi in cui servirli sono svariati, in questa versione useremo la cottura a vapore e per accompagnare della salsa sweet chilli.

Banda-5-spazi

  • INGREDIENTS:
    -for the dough:
    200g of plain flour
    1/2 cup of water
    salt
    -for the filling:
    500g of fresh prawns
    1 bunch of chives
    1/2 clove garlic
    1 carrot
    2tbsp of soy sauce
    fresh ginger
    salt
    pepper
  • INGREDIENTI:

-per la pasta:
200g di farina
1/2 bicchiere d’acqua
sale
-per la farcitura:
500g di gamberi
1 mazzetto di erba cipollina
1/2 spicchio d’aglio
1 carota
2 cucchiai di salsa di soia
zenzero fresco
sale
pepe

  • PREPARATION:

First of all, proceed with the preparation of the dough: Place the flour with the salt on worktop, add water little by little, then begin to knead. It’s possible you need to add or use less water! Once prepared the dough, wrap well in a plastic foil and let stand for at least an hour.

Prima di tutto, procedere con la preparazione della pasta: Disporre la farina con il sale a fontana, aggiungere l’acqua poco a poco, quindi iniziare ad impastare. Se necessario aggiungere o usare meno acqua! Una volta preparato l’ impasto, avvolgerlo bene in una pellicola e lasciare riposare per almeno un’ora.

SAM_3101SAM_3102

Then, prepare the filling: Clean all the shrimp and remove the head, the tail, the filament inside and the carapace.

Poi, prepariamo il ripieno: Pulire bene tutti i gamberi, quindi rimuovere la testa, la coda, il filamento interno ed il carapace.

SAM_3115

Chop the shrimp finely with a knife and pour into a bowl, add the chives, garlic and ginger, finely chopped too, pour two tablespoons of soy sauce and a sprinkling of black pepper.

Tritare i gamberi finemente con un coltello e versarli in una ciotola, aggiungere l’erba cipollina, l’aglio e lo zenzero, anche essi tritati finemente, versare due cucchiai di salsa di soia ed una spolverata di pepe nero.

SAM_3121 SAM_3122

Mix everything well. Now, prepare the dumplings: Roll out the dough well and obtain from it 12 small discs. Arrange on each disc a spoonful of filling, then close with your fingers.

Mescolare bene il tutto. Prepariamo i ravioli: Stendere bene l’impasto e ricavare da esso 12 dischetti. Disporre su ciascun dischetto un cucchiaio di ripieno, quindi chiudere bene con le dita.

SAM_3125

Let the cooking: In a saucepan, pour the cold water, the steamer on it and bring water to a boil. Prepare round and punched sheets of baking paper and, with these, line the inside of the steamer, place the dumplings on them. Cover and steam for 20 minutes.

Passiamo alla cottura: In una pentola versare dell’acqua fredda, incastrare su di essa la vaporiera e portare l’acqua ad ebollizione. Preparare dei fogli di carta da forno circolari e forati e, con questi, foderare l’interno della vaporiera, adagiare i ravioli su di essi. Coprire e lasciar cuocere per 20 minuti.

SAM_3126 SAM_3128

BAKED ARANCINI WITH MUSHROOMS AND GOAT CHEESE – ARANCINI AL FORNO AI FUNGHI E CAPRINO

Arancini are a Sicilian speciality. It is rice ball traditionally stuffed with ragù, peas and cheese or ham and cheese, but they can be stuffed with what we like! Their name comes from their appearance, are in fact similar to oranges  for the colour and for the shape. They do not have a precise location respect the type of meal, as they can be eaten as a snack, as a main dish, or even, if prepared sweet, as a dessert.

Gli arancini sono una specialità siciliana. Si tratta di pallette di riso ripiene tradizionalmente con ragù, piselli e formaggio o prosciutto e formaggio, ma possono essere farciti con ciò che più ci piace! Il loro nome deriva dal loro aspetto, sono infatti simili ad arance sia per il colore che per la forma. Non hanno una collocazione precisa per quanto riguarda il tipo di pasto, in quanto possono essere consumati come spuntino, come primo piatto o secondo, o addirittura, se preparati dolci, come dessert.

Banda-5-spazi

  • INGREDIENTS:

250g of rice
20g of butter
50g of grated Parmesan cheese
salt
-for the filling:
300g of mushrooms
100g of goat cheese
parsley
salt
pepper
Oil e.v.o.
-for the batter:
100g of flour
150-200ml of water
-for the breadcrumbs:
breadcrumbs
Oil e.v.o.

  • INGREDIENTI:

250g di riso
20g di burro
50g di parmigiano grattugiato
sale
-per il ripieno:
300g di funghi
100g di formaggio caprino
prezzemolo
sale
pepe
olio e.v.o.
-per la pastella:
100g di farina
150-200ml d’acqua
-per l’impanatura:
pangrattato
olio e.v.o.

  • PREPARATION:

We start preparing the rice: In a large pot pour cold water, bring to boil, then add the rice and let it cook for 20-30 minutes.

niziamo preparando il riso: In una pentola capiente versare abbondante acqua fredda, portare ad ebollizione, quindi versare il riso e lasciarlo cuocere per almeno 20-30 minuti.

????????????????????SAM_3416

Drain and pour it back into the pot, add the butter, Parmesan cheese and if you prefer even saffron. Mix well and transfer the rice on a baking tray covered with baking paper and spread it well, so it cools faster.

colarlo e versarlo nuovamente in pentola, aggiungendo il burro, il parmigiano grattugiato e se preferite anche dello zafferano. Mescolare bene e trasferire il riso su una leccarda coperta con carta da forno e stenderlo bene, in modo che si raffreddi più velocemente.

????????????????????

Meanwhile, prepare the filling: Clean the mushrooms with a damp cloth and slice, pour them in a pan with a clove of garlic and a little oil and, toward the end of cooking, sprinkle with chopped fresh parsley.

Nel frattempo prepariamo il ripieno: Pulire bene i funghi con un panno umido e tagliarli a fettine, versarli in una padella con uno spicchio d’aglio ed un po’ d’olio e, verso fine cottura, spolverizzarli con del prezzemolo fresco tritato.

SAM_3419 ????????????????????

Take again rice now cold and divide it into equal parts. Take each piece and create a little hollow inside of the hand, leaving aside a little rice. Put in the little hollow a spoon of mushrooms and a few pieces of cheese, close with the rice and roll well into a ball.

Riprendere il riso ormai freddo e dividerlo in parti uguali. Prendere ciascuna parte e creare una conchetta all’interno della mano, lasciando da parte un po’ di riso. Inserire all’interno della conchetta un cucchiaio di funghi e qualche pezzetto di formaggio, chiudere con il riso messo da parte e appallottolare bene.

???????????????????? ????????????????????

Once all arancini are stuffed, prepare the batter and breadcrumbs: In a bowl, pour the flour, a pinch of salt and water, stirring well until is creamy and smooth with no lumps.In another bowl pour the breadcrumbs with oil and mix well.

Una volta farciti tutti gli arancini preparare la pastella ed il pangrattato: In una ciotola versare la farina setacciata, un pizzico di sale e l’acqua a filo, mescolando bene fino ad ottenere una crema liscia senza grumi. In un’altra ciotola versare il pangrattato con dell’olio e mescolare bene.

???????????????????? ????????????????????

Put arancini before in the batter, then in bread crumbs and lay on a baking tray covered with baking paper.

Passare gli arancini prima nella pastella, poi nel pangrattato e disporre su una teglia foderata con della carta da forno.

???????????????????? ????????????????????

Bake in a preheated oven at 180 ° for about 30 minutes, the time will also depend on the size of the arancini. Serve hot!

Infornare in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti, il tempo dipenderà anche dalla dimensione degli arancini. Servire caldi.

SAM_3425a

BAKED STUFFED TOMATOES – POMODORI RIPIENI AL FORNO

These tomatoes stuffed with rice are a great main dish. Fragrant and fresh colors are ideal to be proposed for a summer lunch with friends, since they can also be eaten cold and will be highly effective.

I pomodori ripieni di riso sono un ottimo primo pasto. Profumati e dai colori freschi sono l’ideale da proporre per un pranzo estivo tra amici, poiché possono anche essere consumati freddi e saranno di sicuro effetto.

Banda-4-spazi

  • INGREDIENTS:

4 vine tomatoes
1 cup of rice
100g of fresh scamorza
50g grated Parmesan cheese
1 clove garlic
1tbsp breadcrumbs
chopped herbs
salt
Oil e.v.o.

  • INGREDIENTI:

4 pomodori ramati
1 bicchiere di riso
100g di scamorza
50g di parmigiano grattugiato
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di pangrattato
prezzemolo tritato
sale
olio e.v.o.

  • PREPARATION:

We start from the tomatoes and rice for the filling: In a saucepan pour cold water, bring to a boil, add salt and rice. Rinse the tomatoes and cut only the top. Drain the tomatoes with a spoon and set aside the pulp.

Iniziamo dai pomodori e dal riso per il ripieno: In una pentola versare abbondante acqua fredda, portare ad ebollizione, salare e versare il riso, lasciar cuocere per almeno 30 minuti. Sciacquare bene i pomodori e tagliare solo la parte superiore. Svuotare i pomodori con un cucchiaio e tenere da parte la polpa.

20141114_140815

Sprinkle with salt shell and cover obtained and arrange them down, let stand for a few minutes.

Spolverare con del sale sia il guscio ottenuto che il coperchietto ottenuti e disporli verso il basso, lasciar riposare per qualche minuto.

20141114_141243

Meanwhile, prepare the filling: In a pan heat two tablespoons of olive oil with a clove of garlic, pour the pulp of the tomatoes and let thicken over medium heat, add salt and pepper to your liking and add the breadcrumbs.

Nel frattempo prepariamo il ripieno: In una padella scaldare due cucchiai d’olio con uno spicchio d’aglio, versare la polpa dei pomodori e lasciare addensare un po’ a fuoco medio, salare e pepare a piacere ed aggiungere il pangrattato.

20141114_141925 20141114_142556

Separately, in a bowl, add the grated Parmesan cheese, coarsely grated scamorza and chopped parsley, mix well. Once boiled rice, drain it and add to the tomato sauce in the pan over low heat for a few minutes.

A parte, in una ciotola, versare il parmigiano, la scamorza grattugiata grossolanamente, il prezzemolo tritato e mescolare bene. Una volta lessato il riso, scolarlo e aggiungerlo alla polpa di pomodoro in padella passare a fuoco basso per qualche minuto.

20141114_142922 20141114_143605

Pour this mixture into the bowl with the cheese and mix well.

Versare questo composto nella ciotola con i formaggi e mescolare bene.

20141114_143745

Fill all the tomatoes with the mix and place on a baking tray with baking paper, place even the “caps” and pour a little oil on everything. Bake in preheated oven at 180 ° C for 30-40 minutes, turning on the grill for a few minutes towards the end of cooking.

Riempire tutti i pomodori con il ripieno e disporli su una teglia rivestita da carta da forno, adagiare anche i “coperchietti”  e versare un filo d’olio su tutto. Infornare a forno preriscaldato a 180°C per 30-40 minuti, accendendo il grill per qualche minuto verso fine cottura.

20141114_144226 20141114_145656

Remove from oven, let cool down slightly, put the covers on the tomatoes and serve.

Togliere dal  forno, lasciar intiepidire leggermente, appoggiare i coperchietti sui pomodori e servire.

20141114_145838

VICHYSSOISE (cold cream of potatoes and leeks) WITH MUSHROOMS – VICHYSSOISE (crema fredda di patate e porri) CON FUNGHI

La Creme Vichyssoise is a cold soup of French origin. The main ingredients of this dish are leeks and potatoes and usually, chicken stock. This version however, is made with vegetable stock and is garnished with sautéed mushrooms.

La creme Vichyssoise è una zuppa fredda di origine francese. Gli ingredienti principali di questo piatto sono porri e patate e solitamente, brodo di pollo. Questa versione invece, è preparata con brodo vegetale ed è arricchita da funghetti champignon trifolati.

Banda-5-spazi

  • INGREDIENTS:

800g of potatoes
200g of leeks
200ml of cream
1 liter of vegetable stock
15 mushrooms
a clove of garlic
Oil e.v.o.
salt
ground black pepper
ground nutmeg
chopped parsley

  • INGREDIENTI:800g di patate
    200g di porri
    200ml di panna
    1lt di brodo vegetale
    15 funghi champignon
    uno spicchio d’aglio
    olio e.v.o
    sale
    pepe nero macinato
    noce moscata
    prezzemolo tritato
  • PREPARATION:

We begin with the preparation of the vegetable stock. Meanwhile, peel all the potatoes, clean the leeks and rinse thoroughly.

Iniziamo con la preparazione del brodo vegetale. Nel frattempo, sbucciare tutte le patate, pulire i porri e sciacquare bene il tutto.

20150129_162229

Cut finely the vegetables and pour only the leeks in a large skillet with 3-4 tablespoons of olive oil.

Tagliare molto finemente i due ortaggi e versare i porri in una padella molto capiente con 3-4 cucchiai d’olio.

20150129_161321 20150129_16314720150129_162235

 Lightly fry the leeks for about ten minutes, then add the potatoes and stock, pepper and nutmeg. Cook for at least 30 minutes.

Fare appassire i porri per una decina di minuti, dopodiché aggiungere le patate ed il brodo, il pepe e la noce moscata. Lasciar cuocere per almeno 30 minuti.

20150129_163341 20150129_163632
Remove from heat and blend well, until you get a smooth cream. Add the cream and stir again.

Togliere dal fuoco e frullare bene, fino ad ottenere un crema uniforme. Aggiungere anche la panna e mescolare nuovamente.

20150129_175038
At this point, let it cools down, and once at room temperature, put it in the fridge for at least 2 hours. The mushrooms will be prepared just before serving cream: Clean them well from the ground with a damp cloth and cut into thick slices.

A questo punto, lasciar raffreddare e, una volta a temperatura ambiente portarla in frigo per almeno 2 ore. I funghi verranno preparati solo al momento di servire la crema: Pulirli bene dalla terra con un panno umido e tagliarli in fettine spesse.

20150129_202924

In a pan heat two tablespoons of extra virgin olive oil with a clove of garlic, add the mushrooms, salt and pepper and cook for about ten minutes.

In una padella scaldare due cucchiai di olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio, aggiungere i funghi, sale e pepe e lasciar cuocere per una decina di minuti.

20150129_203332 20150129_203603

When the cooking is almost done, sprinkle with chopped parsley.

Quando la cottura sarà quasi terminata, spolverizzare col prezzemolo tritato.

20150129_204309
Serve Vichyssoise cold with the mushrooms still hot.

Servire la crema Vichyssoise fredda con sopra i funghetti ancora caldi.

20150129_204844

BAKED CALAMARI RINGS WITH HERBS – ANELLI DI CALAMARI AL FORNO CON ERBE AROMATICHE

This is definitely the easiest and healthiest way to get crunchy squid rings and if this ones were already cleaned would also be the fastest! It’s a tasty dish to serve as an appetizer or main, accompanied by a fresh side.

Questo è decisamente il modo più semplice e salutare per ottenere degli anelli di calamari croccantissimi e se questi ultimi fossero già puliti sarebbe anche il più veloce! E’ un piattino sfizioso da servire come antipasto o secondo, accompagnato da un contorno fresco.

Banda-4-spazi

  • INGREDIENTS:

3-4 squid
5tbsp of breadcrumbs
salt
herbs
1/2 lemon
oil

  • INGREDIENTI:

3-4 calamari
5 cucchiai di pangrattato
sale
erbe aromatiche
1/2 limone
olio

  • PREPARATION:

First of all we need to clean the squid: Remove the head and proceed with cleaning the bag, removing all the innards and then the head, cutting away with scissors eyes and teeth. Rinse everything well.

Prima di tutto dobbiamo pulire i calamari: Rimuovere la testa e procedere con la pulizia, prima della sacca, togliendo tutte le interiora e poi della testa, tagliando via con delle forbici occhi e dente. Sciacquare bene il tutto.

SAM_3312
Cut the bags into strips in the opposite direction of the length, so that you can obtain rings opening them and drizzle with lemon juice.

Tagliare le sacche a strisce nel senso opposto della lunghezza, in modo tale che aprendole si ottengano degli anelli ed irrorare con il succo di limone.

SAM_3314

In a small bowl prepare the crumb: Pour the breadcrumbs, herbs and mix well.

In una scodellina preparare l’impanatura: Versare  il pangrattato, le erbette e mescolare bene.

SAM_3318

Bradcrumbs the squid and lay them on a baking sheet covered with baking paper, sprinkle with olive oil and salt and bake for 10-15 minutes at 180 ° preheated oven.

Impanare bene i calamari e adagiarli su una teglia rivestita di carta da forno, spruzzarli con olio extravergine d’oliva e sale ed infornare per 10-15 minuti a 180°, forno preriscaldato.

SAM_3321 SAM_3327

Serve it hot!

Servire ben caldi!

SAM_3348a

EGGPLANT PARMIGIANA – PARMIGIANA DI MELANZANE

The eggplant parmigiana is a typical dish of southern Italy. There are numerous variations of the dish, regarding preparation and ingredients to be used: for example, we can find it with simply fried eggplants or breaded, but also grilled. The same can be sostiutite from zucchini or potatoes … It can also be enhanced by the addition of ham, salami or sliced boiled eggs . This proposal is one of the most traditional, simply fried eggplant, tomato sauce and cheese.

La parmigiana di melanzane è un piatto tipico del sud Italia. Esistono numerosissime varianti del piatto, sia per quanto riguarda la preparazione che gli ingredienti da utilizzare: possiamo trovarla ad esempio con le melanzane fritte semplicemente o panate, ma anche grigliate. Le stesse melanzane possono essere sostiutite da zucchine o patate… Inoltre, può essere arricchita dall’aggiunta di prosciutto, salame o uova sode a fette. Questa proposta è una delle più tradizionali, semplicemente melanzane fritte, sugo di pomodoro e formaggio.

Banda-5-spazi

Eggplant must stay sprinkled with salt at least 4 hours.

Le melanzane dovranno riposare sotto sale per almeno 4 ore.

  • INGREDIENTI:

3 big eggplants
250g/300g of fresh scamorza
1/2 onion
500ml of tomato sauce (passata)
100g of Parmesan
4tbsp of flour
fresh basil
sunflower oil
2tbsp of oil e.v.o.
ground black pepper
salt

  • INGREDIENTI:

3 melanzane grandi
250g/300g di scamorza fresca
1/2 cipolla
500ml di passata di pomodoro
100g di parmigiano grattugiato
basilico fresco
4 cucchiai di farina
olio per fritture
2 cucchiai di olio e.v.o.
pepe nero e aromi
sale

  • PREPARATION:

First of all, we must prepare eggplants: Wash well eggplants and remove stalk, cut them in 0,5cm slice and sprinkle on with salt, then put in a colander with a weight on them and let stand at least 4 hours. That thing makes sure that the bitter liquid of eggplants flows away.

Prima di procedere con la preparazione della parmigiana dobbiamo preparare le melanzane per la frittura: Sciacquare bene le melanzane e privarle del picciolo, tagliarle in fettine non troppo sottili (almeno mezzo centimetro), cospargele di sale e disporle in uno scolapasta con un peso sopra e tenerle coperte per almeno 4 ore. Questo procedimento farà in modo che esse perdano la loro acqua, che risulta spesso amarognola.

SAM_3266 SAM_3267 SAM_3269
Now, we prepare tomato sauce: Pour 2 tbsp of extravirgin oil in a pan, onion finely chopped, cook for 3-4 minutes, then add tomato sauce, basil and salt. Stir well and let reduce sauce.

Prepariamo il sugo di pomodoro: Versare  due cucchiai d’olio extravergine in una padella e far rosolare la cipolla tagliata molto finemente, infine aggiungere la passata di pomodoro, il basilico e salare. Lasciar cuocere fino a quando il sugo si sarà ristretto.

20141130_193218
In the meanwhile we can fry the sliced eggplants: In a frypan heat a lot of sunflower oil, dry well eggplants with a paper towel, dust them with flour and begin to deep-fry. Drain again on paper towel.

Nel frattempo friggiamo le fettine di melanzane preparate: In una padella per fritture, quindi dai bordi alti, scaldare abbondante olio di semi. Nel frattempo tamponare con della carta assorbente le melanzane, passarle nella farina ed iniziare a friggerle fino a doratura, toglierle dal fuoco e e adagiarle su carta assorbente.

SAM_3274SAM_3275SAM_3277SAM_3280

We can assemble parmigiana: In a baking tray pour a little oil and a few tablespoons of sauce on the bottom.

Passiamo ad assemblare la parmigiana: In una teglia da forno versare un filo d’olio ed un paio di cucchiai di sugo sul fondo.

SAM_3289 SAM_3290

Begin to arrange the eggplants in such a way as to create a uniform layer. Cover the first layer with the sauce, cut the cheese into slices or cubes or grate it, then create a new layer with the cheese, sprinkle with the grated Parmesan and a little pepper.

Iniziare a disporre le melanzane in modo tale da creare uno strato uniforme. Coprire il primo strato con del sugo, tagliare la scamorza a fettine o cubetti, quindi creare un nuovo strato con la scamorza, spolverizzare con del parmigiano reggiano grattugiato ed un po’ di pepe.

SAM_3291 SAM_3292 SAM_3294

Proceed to layers with all the ingredients: eggplant, sauce, cheese. Once finished the ingredients bake at 180 ° C for about 20 minutes.

Procedere per strati fino ad esaurire gli ingredienti: melanzane, sugo, formaggi. Una volta finiti gli ingredienti infornare a 180°C per circa 20 minuti.

SAM_3295

Let stand parmigiana at least 40 minutes before serving, should be eaten warm, almost at room temperature.

Lasciare riposare la parmigiana almeno 40 minuti prima di servirla, deve essere consumata tiepida, quasi a temperatura ambiente.

SAM_3301

 

SUN-DRIED TOMATOES AND RICOTTA PESTO – PESTO POMODORI SECCHI E RICOTTA

The tomato and ricotta pesto is a typical Sicilian relish. It is known in many variations: with fresh tomatoes, with capers, with almonds … all delicious! Its preparation is very fast, with the help of a blender, you need only a few minutes to get a tasty ingredient for pasta, bruschetta and pasta salad with vegetables.

Il pesto di pomodori e ricotta è un condimento tipico siciliano. E’ conosciuto in molte varianti: con i pomodori freschi, con i capperi, con le mandorle… tutte gustosissime! La sua preparazione è velocissima, con l’aiuto di un frullatore basteranno pochi minuti per ottenere un ingrediente appetitoso per condire pasta, bruschette e insalate di pasta con verdure.

Banda-3-spazi

  • INGREDIENTS:

125g sundried tomatoes
250g ricotta cheese
100g parmesan
a few basil leaves
a handful of pine nuts, almonds and cashews
Oil e.v.o.
ground black pepper

  • INGREDIENTI:

125g di pomodori secchi
250g di ricotta vaccina
100g di parmigiano
qualche foglia di basilico
una manciata tra pinoli, mandorle e anacardi
olio e.v.o.
pepe nero

  • PREPARATION:

First of all, cut the dried tomatoes into pieces and pour into a blender.

Prima di tutto, tagliare i pomodori secchi in pezzetti e versarli in un frullatore.

SAM_2898 SAM_2900

Add the ricotta, basil, nuts and Parmesan cheese.

Aggiungere la ricotta, il basilico, la frutta secca ed il parmigiano grattugiato.

SAM_2905 SAM_2907

 Drizzle with a little oil, then mix all together, if you prefer even coarsely. Add another sprinkle of oil.

Irrorare con un po’ d’olio, quindi frullare il tutto, se preferite anche grossolanamente.

SAM_2911

Serve on toasted bread or as a sauce for pasta, string it out with a little cooking water.

Servire su del pane bruschettato o come condimento per la pasta, allungandolo con un po’ d’acqua di cottura.

SAM_2914

COUS COUS WITH VEGETABLES – COUS COUS CON VERDURE

Cous cous is a typical ingredient of North African cuisine, from the region of Maghreb, consisting of grains of semolina to cook steaming or boiling in a little water. This recipe is accompanied by spicy and sauteed vegetables, that make the dish very tasty. In this preparation can also be added strips of chicken or fish, that will make the dish even richer!

Il cous cous è un ingrediente tipico della cucina nordafricana, della regione del maghreb, costituito da granelli di semola da cuocere al vapore o in poca acqua bollente. In questa ricetta viene accompagnato da verdure speziate e saltate in padella, che rendono il piatto molto saporito. A questa preparazione possono anche essere aggiunti straccetti di pollo o di pesce, che renderanno il piatto ancora più ricco!

BandaCOUS

  • INGREDIENTS:

200g of cous cous (instant)
2tbsp of oil e.v.o. + 2 for vegetables
1/2 eggplant or 1 if it’s small
1/2 onion
1 green capsicum
1 zucchini
1 cup of vegetable stock
some cherry tomatoes
salt
parsley
spices

  • INGREDIENTI:

200g di cous cous (istantaneo)
2 cucchiai d’olio e.v.o. + 2 per ortaggi
1/2 melanzana oppure 1 intera se piccola
1/2 cipolla
1 peperone verde
1 zucchina
300ml di brodo vegetale
qualche pomodorino ciliegino
sale
prezzemolo
aromi

  • PREPARATION:

First of all we proceed with the preparation of the cous cous, we’ll have to let it stand for at least 10 minutes: In a saucepan prepare approximately 300ml/400ml of vegetable stock, at the time of use it will be needed hot.

Prima di ogni cosa procediamo con la preparazione del cous cous, che dovremo lasciare riposare per almeno 10 minuti: In un pentolino preparare circa 300ml di brodo vegetale, al momento dell’utilizzo ci servirà bollente.

20150131_141233

In the meanwhile, in a saucepan with the lid, pour the couscous, spices and a little oil. Mix well, so that all grains will oiled.

Nel frattempo, in una casseruola con il coperchio invece, versare il cous cous, gli aromi ed un filo d’olio. Mescolare bene in modo tale che tutti i grani si ungano.

20150131_140832 20150131_141119

Level slightly the couscous and cover with the boiling stock, close the pan with a lid.

Appianare leggermente il cous cous e ricoprire con il brodo bollente, chiudere la casseruola con il coperchio.

20150131_141518 20150131_141528

While the couscous will absorb the stock, we have to prepare the vegetables: Peel and cut into half a centimeter cubes all the vegetables, pan-fry each vegetable separately, except the tomatoes, which will be added raw, then add salt and pepper.

Mentre il cous cous andrà ad assorbire il brodo, ci dedichiamo alla preparazione degli ortaggi: Mondare e tagliare in piccoli cubetti da mezzo centimetro tutta la verdura, procedere saltando in padella ciascun ortaggio singolarmente, tranne i pomodorini, che verranno aggiunti a crudo, quindi salare e pepare a piacere.

20150131_141924 20150131_143252 20150131_143719 20150131_145233 20150131_145309

We proceed to arrange the dish: Open the casserole with the couscous and reduce well in grain, add all the ingredients prepared in advance, sprinkle with finely chopped parsley and mix well with a wooden spoon.

Procediamo ad assemblare il piatto: Aprire la casseruola con il cous cous e sgranare bene, aggiungere tutti gli ingredienti preparati in precedenza, spolverizzare con del prezzemolo tagliato finemente e mescolare bene con un cucchiaio di legno.

20150131_145351 20150131_145439

STUFFED CALAMARI – CALAMARI RIPIENI

The stuffed calamari are a great main course to present for a dinner of fish or simply with a fresh side dish. Its particular preparation can be considered a little worrying, but the execution of this dish is very simple and fast and the result will be highly effective!

I calamari ripieni sono un ottimo secondo piatto da presentare ad una cena a base di pesce o da accompagnare semplicemente con un contorno fresco. Il fatto che la sua preparazione sia  particolare può intimorire un po’, ma in realtà l’esecuzione di questo piatto è molto semplice e veloce ed il risultato sarà di sicuro effetto!

Banda-ALA

  • INGREDIENTS:

500g of squid
1 garlic clove
2 tbsp of e.v.o. oil
1 splash of white wine
ground black pepper
parsley finely chopped
salt
-Stuffing
150g of Italian bread
100g di grated Parmesan
1/2 garlic clove
1 cup
1 egg
3 tbsp of tomato sauce or 1 tsp of tomato concentrate
ground black pepper
parsley finely chopped
salt

  • INGREDIENTI:

500g di calamari
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai d’olio
una spruzzata di vino bianco da cucina
pepe nero
prezzemolo
sale
-Per il ripieno:
150g di pane di grano duro
100g di parmigiano reggiano grattugiato
1/2 spicchio d’aglio
1 bicchiere di latte
1 uovo
3 cucchiai di passata di pomodoro o 1 cucchiaino di concentrato
pepe nero
prezzemolo
sale

  • PREPARATION – PREPARAZIONE:

Let’s begin!Pull of the insides, eyes and the tooth of the squid, washing well and blot with a paper towel. Remove “wings” and tentacles and put aside for the stuffing.

Iniziamo con il pulire bene i calamari: rimuovere tutte le interiora, gli occhi ed il dente, dopodiché risciacquarli e tamponarli con della carta assorbente. Rimuovere le “ali” ed i tentacoli e tenerli da parte per il ripieno.

20141104_213817

Then prepare the compound to stuff our squids: heat oil in a pan, add garlic and cook until it becomes crispy, so pan fry tentacles and wings finely chopped.

Poi, prepariamo la farcia per i nostri calamari: far soffriggere uno spicchio d’aglio in due cucchiai d’olio, far rosolare i tentacoli e le alette precedentemente tritate.

20141104_214434

Splash calamari with white wine and simmer until evaporated, add bread and cook on low heat.

Sfumare i calamari in cottura con un po’ di vino bianco ed aggiungere la mollica del pane strizzata, lasciare asciugare a fiamma lenta.

20141104_214847

In a large bowl pour our mixture, then add egg, parsley, tomato sauce, grated Parmesan, salt and pepper.

Versare il composto in un contenitore abbastanza capiente, unire ad esso l’uovo, il prezzemolo, il pomodoro ed il formaggio grattugiato, salare e pepare a piacere.

20141104_215140

Amalgamate the compound with a wooden spoon or, if you prefer, use mixer or minipimer.

Amalgamare bene il tutto o se preferite, passare al mixer o con il minipimer.

20141104_215548

Now we can stuff our calamari, but don’t overfill, otherwise the mixture will get out while cooking. Seal with a toothpick.

A questo punto possiamo finalmente farcire i calamari senza riempirli del tutto, quindi, chiuderli bene con uno stuzzicadenti.

20141104_220214

Heat oil in a pan, add garlic and cook stuffed calamari with a splash of white wine, add salt and pepper and chopped parsley then cover. Calamari will cook 6-7 minutes per side.

Cuociamo il tutto: Far soffriggere nuovamente uno spicchio d’aglio in due cucchiai d’olio, versare in padella in calamari e farli sfumare a fiamma vivace con una spruzzata di vino bianco, aggiustare di sale e coprire. I calamari dovranno cuocere circa 6-7minuti per lato, a fine cottura spolverare con del prezzemolo fresco.

20141104_220537

Serve with a fresh mix salad!

Servire con un contorno fresco, ad esempio con un’insalata mista.

20141104_222250